Il caffè non è solo una bevanda mattutina amata – è anche un argomento affascinante nel mondo del commercio delle materie prime. Ecco 10 fatti interessanti che ti daranno un assaggio di ciò che rende il caffè una materia prima così interessante:
- Secondo Solo al Petrolio: Il caffè è la seconda materia prima più commercializzata al mondo, superata solo dal petrolio greggio. Questo piccolo chicco ha un grande impatto sul commercio globale!
- Una Tazza Veramente Globale: Il caffè viene coltivato in oltre 50 paesi in tutto il mondo, principalmente nella “Cintura del Caffè” tra i Tropici del Cancro e del Capricorno. Parliamo di un’industria davvero globale!
- Il Dominio del Brasile: Il Brasile è il più grande produttore di caffè al mondo, responsabile di circa un terzo di tutta la produzione di caffè. Quando il Brasile starnutisce, il mercato del caffè si raffredda!
- Il Potere del Meteo: Una singola gelata in Brasile può far salire alle stelle i prezzi globali del caffè. Nel 1994, una grave gelata portò a un aumento del 60% dei prezzi del caffè in tutto il mondo.
- Due Tipi Dominano il Mercato: Sebbene esistano molte varietà di caffè, due tipi principali dominano il mercato delle materie prime: l’Arabica (che rappresenta circa il 60% della produzione globale) e il Robusta.
- Futures sul Caffè: I futures sul caffè vengono scambiati dal XIX secolo. La Borsa del Caffè di New York aprì nel 1882, permettendo ai commercianti di acquistare e vendere contratti per consegne future di caffè.
- L’Indicatore ICO: L’Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO) pubblica un prezzo indicativo composito giornaliero, che è come un benchmark globale per i prezzi del caffè. Nell’agosto 2024, la media era di 238,92 centesimi di dollaro per libbra!
- La Rapida Ascesa del Vietnam: In pochi decenni, il Vietnam è passato da attore minore a secondo più grande produttore di caffè al mondo, concentrandosi principalmente sui chicchi di Robusta.
- Impatto della Valuta: Il valore del Real brasiliano può influenzare significativamente i prezzi del caffè. Un Real più debole può portare a un aumento delle esportazioni di caffè dal Brasile, potenzialmente abbassando i prezzi globali.
- Domanda in Costante Crescita: Il consumo globale di caffè aumenta di circa il 2% ogni anno in media. Sono molti nuovi bevitori di caffè che si uniscono al club annualmente!
Questi fatti mostrano perché il caffè è una materia prima così affascinante. Dalla sua portata globale alla sua sensibilità ai fattori meteorologici ed economici, il caffè offre un perfetto miscuglio di elementi che rendono il commercio delle materie prime così intrigante.